Interesting series of videos by Lama Dondrup Dorje explaining the Heart Sutra and QiGong with martial applications.
Categories
No contact combat by Lama Dondrup Dorje
Interesting series of videos by Lama Dondrup Dorje explaining the Heart Sutra and QiGong with martial applications.
5 replies on “No contact combat by Lama Dondrup Dorje”
Ciao Fabio, interessante il filmeto. Certo, se già sono per natura un po’ prudente su filmati del genere, vedere il karateka che cerca di colpire come uno che non ha mai fatto arti marziali mi fa pensare più ad una messinscena che ad una prova rigorosamente costruita. Ho visto gli altri filmati di sistema e quello sembra più simile al wing chun per certi versi.A prestoD.
LikeLike
No.. non è una messinscena… ho visto un maestro indonesiano farlo dal vero. E cmq non mi stupisco che un karateka prenda un sacco di botte. Le prenderebbe in ogni modo. Il karate fa pena ed è una penosa scopiazzatura e semplificazione del kungfu venuta male e chiunque abbia un minimo di conoscenza al riguardo me lo puo’ confermare. Ma questo è un discorso a parte. In ogni caso questo video è sicuramente vero, anche se io personalmente non metterei mai su internet dei video in cui faccio queste cose. E’ tutto un discorso legato all’energia e che è totalmente al di fuori di ogni compresione per chi fa karate, kickboxing tai boxe ecc ecc. Gia’ col tai chi che io pratico io riesco tranquillamente a spingere un avversario lontano senza usare il minimo sforzo… pero’ a contatto. Non sono minimamente in grado di fare queste cose senza contatto anche se spero un giorno di arrivarci.
LikeLike
Ciao Giulia,io sono dell’idea che tutte le arti marziali siano meravigliose e contengano tutte delle grandi verita’, cambia solo la luce attraverso cui queste verita’ sono viste e studiate ma non mi sento di dire che una sia meglio dell’altra, a mio avviso la differenza la fanno le persone e non gli stili, ci sono stili interni e stili esterni e tutti a loro modo contengono un fascino, una applicativita’ nel combattimento e della cultura secolare a cui mi piace portare rispetto a 360 gradi. Ovviamente parlare di arti marziali e’ molto diverso rispetto al parlare di sport da combattimento. Gli sport da combattimento, cioe’ il combattimento per fini puramente agonistici e’ tutta un’altra questione a cui personalmente, almeno ora, non mi interessa dedicare attenzione.Grazie per il tuo commento :)PS: anch’io pratico il Taijiquan, dove ti alleni e quando? che stile?CiaoFabio
LikeLike
ciao mi chiamo daniele,fabio volevo chiederti se il maestro dorje fara’ un seminario sulle sue tecniche in italia?grazie milledaniele
LikeLike
Ciao Daniele, so che in passato e’ venuto a Milano, puoi vedere gli appuntamenti e schedule futuri sul suo sito:http://www.pathgate.org/pathgate_news_01_03.html#Study_Group_MilanCiao e buona ricerca :)Fabio
LikeLike